Saldatrici

Saldatrice: scopri quale scegliere al prezzo migliore - Calapà

SALDATRICE INFINITY 220 230V ACX

816082
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione di rete monofase 230 V Frequenza di rete 50 / 60 Hz Campo reg.ne di corrente 20 - 200 A Corrente max dc (EN 60974-1) 200 @ 35 % A Corrente in dc 140 A Tensione a vuoto max 60 V Corrente assorbita max 36 A Corrente assorbita 60% - max 24 A Potenza assorbita max 6 kW Potenza ssorbita al 60% 4 kW Dimensioni 40 x 14,5 x 24...
Ultimi articoli in magazzino
373,87 €

MASCHERA RED XL MMA/MIG MAG/TIG

802936
CARATTERISTICHE TECNICHE: Filtro ad oscuramento automatico regolabileTecnologia True ColorDoppia scala di regolazione dell’oscuramentoArea di visione XL4 sensoriRegolazione sensibilità e ritardo scuro-chiaroTIG da >2 AModalità smerigliaturaFunzionamento a cella solareLeggera e confortevole
Ultimi articoli in magazzino
111,17 €

MASCHERA TAURUS METAL

804094
CARATTERISTICHE TECNICHE: Filtro ad oscuramento fisso DIN 11Classe ottica 1/1/1/1TIG da >2 AFunzionamento a cella solareLeggera e confortevole
Disponibile a breve
36,89 €

SALDATRICE FORCE 145 ACX CON VALIGETTA - TELWIN

815856
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione di rete monofase 230 V Frequenza di rete 50 / 60 Hz Campo reg.ne corrente 0 - 130 A %Use (Uso a 20°C) 60% @ 125 A Corrente Max Dc (EN 60974-1) 125 @ 7% A Tensione a vuoto 72 V Corrente assorbita massima 27 A Potenza assorbita max 3,5 kw Potenza minima motogeneratore 5 kw Dimensioni 38 x 42 x 17 cm Peso 5,2 kg
Disponibile a breve
117,52 €

SALDATRICE FORCE 145 TELWIN CON MASCHERA

815862
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 10 - 130 A Corrente max Dc (EN 60974-1) 125 @ 7% A Potenza assorbita Max 3,5 kw Potenza minima motogeneratore 5 kw D.elettrodi utilizzabili in DC  1,6 - 3,2 mm Grado di protezione IP21 Dimensioni 300 x 125 x 225 cm Peso 4,5 Kg
Ultimi articoli in magazzino
219,38 €

SALDATRICE FORCE 195 230V ACX VALIGETTA

815859
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 15 - 170 A Corrente max Dc  (EN 60974-1) 160 @ 8 % A Potenza assorbita Max 5 kW Potenza assorbita al 60% 1,5 kW Potenza minima motogeneratore 7 kW D.elettrodi utilizzabili in DC 1,6 - 4 mm Grado di protezione IP21 Dimensioni 38 x 42 x 17 cm
Disponibile
262,37 €

SALDATRICE TECHNOMIG 210 DUAL SYNERGIC

816055
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 20 - 200 A Corrente max Dc (EN 60974-1) 180 @ 20% A Corrente in Dc 100 A Potenza assorbita Max 5 kW Potenza assorbita al 60% 2,2 kW D.elettrodi utilizzabili in DC  1,6 - 3,2 mm D. filo di saldatura acciaio 0,6 - 1 mm D. filo di saldatura inox 0,8 - 1 mm D. filo di saldatura alluminio 0,8 - 1 mm D. filo di...
Disponibile
769,15 €

SALDATRICE TELWIN FORCE 165 CON MASCHERA

815979
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione di rete monofase 230 V Frequenza di rete 50/60 Hz Campo reg.ne corrente 10 - 150 A % use (uso a 20°c) 60% - 150 A Corrente max 140 A - 7% Tensione a vuoto max 72 V Corrente assorbita max 31 A Potenza assorbita max 4,1 kW Potenza minima motogeneratore 6 kW Fusibile di rete 16 A Rendimento 82% Fattore di potenza (cosphi)...
Disponibile a breve
183,37 €

SALDATRICE INVERTER DECA SIL 313

279380
CARATTERISTICHE TENICHE: Alimentazione (volt 50/60 Hz): 1 Ph x 230 Fusibile (Amp): 16 Potenza di installazione (Kw): 2,5 Tensione a vuoto (Volt): 85 Campo di regolazione (Amp): 10 - 130 Servizio (Amp)(DECA USE a 20°C %): 125 60% Servizio(Amp)(EN60974 a 40°C %) 125 7% Elettrodi Utilizzabili 1,6 - 3,2 mm Peso(kg) 2,6 Dimensioni(mm): 132 x 293 x 206
Disponibile a breve
109,55 €

SALDATRICE INVERTER DECA SIL 415

279780
CARATTERISTICHE TENICHE: Alimentazione (volt 50/60 Hz): 1 Ph x 230 Fusibile (Amp): 16 A Potenza di installazione (Kw): 2,5 Tensione a vuoto (Volt): 85 Campo di regolazione (Amp): 10 - 130 Servizio (Amp)(DECA USE a 20°C %): 125 60% Servizio(Amp)(EN60974 a 40°C %) 125 7% Elettrodi Utilizzabili 1,6 - 3,2 mm Peso(kg) 2,6 Dimensioni(mm): 132 x 293 x 206
Disponibile a breve
129,47 €

MASCHERA MMA /MIG-MAG/ TIG TELWIN

802813
CARATTERISTICHE TECNICHE: Filtro ad oscuramento automatico regolabile Funzionamento a cella solare Protezione filtro in vetro trasparente Leggera e confortevole Protezione vetro 90 x 110 mm Kit 2 pz
Disponibile a breve
44,26 €

SALDATRICE FORCE 165 230V ACX VALIGETTA

815857
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 10 - 150 A Corrente max Dc (EN 60974-1) 140 @ 7% A Potenza assorbita Max 4,1 kW Potenza minima motogeneratore 5 kW D.elettrodi utilizzabili in DC  1,6 - 4 mm Grado di protezione IP21 Dimensioni 38 x 42 x 17 cm Peso 5,5 Kg
Disponibile a breve
138,43 €

SALDATRICE FORCE 165 230V ACX+MASCHERA

815863
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 10 - 130 A Corrente max Dc (EN 60974-1) 125 @ 7% A Potenza assorbita Max 3,5 kw Potenza minima motogeneratore 5 kw D.elettrodi utilizzabili in DC  1,6 - 3,2 mm Grado di protezione IP21
Ultimi articoli in magazzino
261,87 €

SALDATRICE FORCE 168 MPGE 230V ACX

816211
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 10 - 150 A Corrente max Dc (EN 60974-1) 140 @ 7% A Potenza assorbita Max 4,1 kw Potenza minima motogeneratore 6 kw D.elettrodi utilizzabili in DC  1,6 - 4 mm Grado di protezione IP21
Ultimi articoli in magazzino
222,35 €

SALDATRICE INFINITY 150 230V ACD

816079
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione di rete monofase 230 V Frequenza di rete 50 / 60 Hz Campo reg.ne di corrente 10 - 130 A Corrente max dc (EN 60974-1) 125 @ 7% A Tensione a vuoto max 72 V Corrente assorbita max 27 A Corrente assorbita 60% - max 24 A Potenza assorbita max 3,5 kW Potenza assorbita al 60% 3,5 kW Dimensioni 32 x 37 x 14,5 cm Peso 3,54 kg
Disponibile a breve
135,00 €

SALDATRICE INFINITY 170 230V ACX

816124
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione di rete monofase 230 V Frequenza di rete 50 / 60 Hz Campo reg.ne di corrente 20 - 150 A Corrente max dc (EN 60974-1) 140 @ 25 % A Corrente in dc 80 A Tensione a vuoto max 75 V Corrente assorbita max 28 A Corrente assorbita 60% - max 24 A Potenza assorbita max 4,5 kW Potenza ssorbita al 60% 14 kW Dimensioni 35 x 14,5 x 24...
Ultimi articoli in magazzino
238,82 €

SALDATRICE 230V MAXIMA 160 SYNERGIC - TELWIN

816085
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione di rete monofase 230 V Frequenza di rete 50 / 60 Hz Campo reg.ne di corrente 20 - 150 A Corrente max dc (EN 60974-1) 115 @ 20 % A Corrente in dc 65 A Tensione a vuoto max 44 V Corrente assorbita max 18 A Corrente assorbita 60% - 9 A Potenza assorbita max 2,6 kW Potenza assorbita al 60% 1,2 kW D. filo di saldatura acciaio...
Ultimi articoli in magazzino
515,51 €

SALDATRICE MAXIMA 200 SYNERGIC 230V

816087
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione di rete monofase 230 V Frequenza di rete 50 / 60 Hz Campo reg.ne corrente 20 - 170 A Corrente in dc 80 A Corrente max dc (EN 60974-1)140 @ 20% A Tensione a vuoto max  44 V D. elettrodi utilizzabili in dc 1,6 - 3,2 mm D. filo di saldatura acciaio 0,6 - 0,8 mm D. filo di saldatura Inox 0,8 mm D. filo di saldatura alluminio...
Ultimi articoli in magazzino
594,57 €

SALDATRICE TECHNOMIG 150 DUAL SYNERGIC

816050
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 20 - 150 A Corrente max Dc (EN 60974-1) 115 @ 20% A Potenza assorbita Max 2,8 kW Potenza assorbita al 60% 1,2 kW D. filo di saldatura acciaio 0,6 - 0,8 mm D. filo di saldatura inox 0,8 mm D. filo di saldatura alluminio 0,8 - 1 mm D. filo di saldatura animato 0,8 - 1,2 mm D. filo di brasatura 0,8 mm Grado di...
Disponibile a breve
409,02 €

SALDATRICE INVERTER TECHNOMIG 215 DUAL SYNERGIC - TELWIN

816053
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 20 - 200 A Corrente max Dc (EN 60974-1) 180 @ 20% A Corrente in Dc 100 A Potenza assorbita Max 5 kW Potenza assorbita al 60% 2,2 kW D.elettrodi utilizzabili in DC  1,6 - 3,2 mm D. filo di saldatura acciaio 0,6 - 1 mm D. filo di saldatura inox 0,8 - 1 mm D. filo di saldatura alluminio 0,8 - 1 mm D. filo di...
Ultimi articoli in magazzino
933,85 €

SALDATRICE TECNICA 188 MPGE 230V ACX VAL

816212
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 10 - 150 A Corrente max Dc (EN 60974-1) 140 @ 25% A corrente in Dc 95 A Potenza assorbita Max 4,2 kW Potenza minima motogeneratore 6 kW D. elettrodi utilizzabili in DC  1,6 - 4 mm Grado di protezione IP23 Potenza assorbita al 60 % 2,6 kW Dimensioni 38 x 42 x 17 cm Peso 7 Kg
Disponibile a breve
229,64 €

MASCHERA MMA / MIG-MAG - VANTAGE GREY XXL

802937
CARATTERISTICHE TECNICHE: Leggera e confortevoleFiltro ad oscuramento automatico regolabileArea di visione XXL4 sensori regolazione sensibilità e ritardo scuro-chiaroFunzionamento a cella solareProtezione filtro in vetro trasparente
Disponibile a breve
90,63 €

SALDATRICE TECHNOMIG 180 DUAL SYNERGIC 230V

816075
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 20 - 170 A Potenza assorbita Max 3,8 kW D. filo di saldatura acciaio 0,6 - 0,8 mm D. filo di saldatura inox 0,8 mm D. filo di saldatura alluminio 0,8 - 1 mm D. filo di saldatura animato 0,8 - 1,2 mm D. filo di brasatura 0,8 mm
Disponibile a breve
533,25 €

SALDATRICE TECNICA 171/S 230V CON VALIGETTA

816203
CARATTERISTICHE TECNICHE: Campo reg.ne corrente 10 - 150 A Corrente max Dc (EN 60974-1) 140 @ 25% A   corrente in Dc 95 A Potenza assorbita Max 4,2 kW Potenza minima motogeneratore 6 kW D. elettrodi utilizzabili in DC  1,6 - 4 mm Grado di protezione IP23 Potenza assorbita al 60 % 2,6 kW Dimensioni 38 x 48 x 17 cm Peso 6,6 Kg
Ultimi articoli in magazzino
254,96 €

Saldatrice: come si usa e quale scegliere 

Le saldatrici sono sofisticati dispositivi attraverso i quali è possibile applicare varietà di lavorazioni sui metalli, il procedimento prende il nome di saldatura ad arco elettrico; dallo stesso nome è chiaro come il motore dell' operazione sia l' elettricità, elemento che attraverso gli elettrodi genera il calore necessario a rendere malleabile il metallo in modo da consentirne l' unione, la saldatura appunto, con un altro metallo una volta completato il raffreddamento dei due. Il principio di funzionamento in un processo di saldatura è dato quindi dal calore generato tra il pezzo in lavorazione e l' elettrodo. 

Esistono molteplici e diverse modalità di saldatura, ognuna con caratteristiche tecniche specifiche e differenti applicazioni.

Riportiamo di seguito i più comuni processi di saldatura:

Saldatura basica - MMA

Letteralmente Manual Metal Arc. Si tratta di un procedimento manuale in cui la sorgente termica è costituita dall' arco elettrico il quale, scoccando fra l' elettrodo rivestito e il pezzo da saldare, sviluppa il calore necessario affinchè avvenga la fusione sia del materiale di base che del materiale d' apporto.

Saldatura con protezione di gas - MIG o MAG 

Si parla di questo tipo di saldatura quando l' arco elettrico viene generato tra un elettrodo metallico inerte e i materiali da saldare. Il processo fa riscaldare e infine fondere i materiali. Per saldatura MIG si intende la saldatura a metallo inerte, da cui la sigla Metal-arc Inert Gas. La saldatura MAG al contrario, è definita come saldatura a gas attivo in metallo, Metal-arc Active Gas. La zona di saldatura viene continuamente alimentata con il materiale di apporto, il filo elettrodo, grazie ad una apposita torcia, la quale consente anche il defluire del gas con lo scopo di proteggere i componenti e i pezzi dalla contaminazione atmosferica, che potrebbe compromettere la riuscita del lavoro. Caratteristica di tale processo è la presenza nel circuito di saldatura della bombola di gas (gas inerte, attivo o miscele), unito all' utilizzo di fili-elettrodi pieni. 

Saldatura a filo - FLUX

Si tratta di un processo in cui il calore necessario per l' esecuzione della saldatura è fornito da un arco elettrico mantenuto tra il pezzo da saldare e il filo-elettrodo. La zona di saldatura viene costantemente alimentata tramite un' apposita torcia, con il materiale di apporto, il filo elettrodo, internamente riempito di polvere granulare (flusso) che ha le stesse funzioni di rivestimento degli elettrodi rivestiti. Con il termine Flux si definisce un agente di pulizia chimica che serve per purificare.

Saldatura ad arco inerte con elettrodo di tungsteno - TIG

Durante questo tipo di saldatura, il calore necessario è fornito da un arco elettrico mantenuto tra un elettrodo non consumabile in tungsteno ed il pezzo in lavorazione, da qui la sigla TIG, ovvero: Tungsten Inert Gas. Tutti gli elementi sono protetti dall' influenza degli agenti atmosferici grazie al gas inerte alimentato attraverso la torcia porta elettrodo. La saldatura con procedimento TIG può avvenire con l' apporto di altro materiale, oppure mediante fusione del materiale base per effetto del calore prodotto dall' arco elettrico.

Dunque la saldatura ad arco elettrico si riferisce al processo di utilizzo di un arco elettrico per fondere i materiali con cui si sta lavorando. Quando viene generato l'arco, il materiale che si sta saldando si scioglie e, se vengono utilizzati i materiali di riempimento, questi contribuiranno a fondere insieme i pezzi di metallo.

Ricordiamo che l' arco produce una temperatura compresa tra 4000° e 6000° C sulla punta dell'elettrodo.

Qual è la saldatrice migliore?

É bene a tal proposito evidenziare che non esiste il giusto modello, ma quello che più si avvicina alle personali esigenze di saldatura. Considerando la potenza come principale elemento distintivo, riportiamo di seguito qualche esempio:

150-200 Ampere - Per una saldatrice è un valore minimo, dunque tipi di saldatrici che lavorano a queste potenza sono da considerarsi perfette per gli hobbisti nell' esecuzione di lavori di piccola e media rilevanza con risultati soddisfacenti.

250-300 Ampere - A questi valori, una saldatrice può essere già definita professionale, si presta maggiormente per lavori di saldatura generale.

400-600 Ampere - Si tratta di saldatrici altamente professionali che vengono adoperate nel settore industriale da operatori specializzati e trovano applicazione ad esempio sui grandi macchinari, pesanti tubi e strutture importanti. 

Possiamo dunque affermare che le saldatrici elettriche vengono catalogate in base al tipo di saldatura ad arco che riescono ad eseguire.

Un' elemento importante da valutare durante l' acquisto è inoltre la dimensione dell' elettrodo, avente un rapporto di proporzionalità diretta con la potenza della saldatrice: maggiore sarà la potenza della saldatrice, maggiore sarà il diametro degli elettrodi che è possibile adoperare.

Un modello oggi molto apprezzato è la saldatrice inverter: rappresenta una categoria trasversale alle precedenti, in quanto l' attributo "inverter" non si riferisce all' arco elettrico o al materiale usato per la saldatura, ma al dispositivo che viene impiegato per generare la corrente di saldatura, denominato appunto inverter, una tecnologia in grado di modulare la frequenza della corrente in uscita dai morsetti.

Dunque, mentre le saldatrici tradizionali hanno un funzionamento a corrente alternata, i modelli inverter utilizzano un circuito che eroga una corrente che può essere assimilata a quella continua, è chiaro quindi che la differenza sta proprio nel funzionamento. Oltretutto, una caratteristica importante riguardo questo tipo di saldatrice è il fatto che consente di usare elettrodi ad altissima resistenza. Le saldatrici inverter sono dispositivi affidabili, precisi e molto versatili.

Un altro appunto di dovere quando si deve scegliere una saldatrice va al porta elettrodo, ovvero il morsetto utilizzato per manovrare l' elettrodo. Il porta elettrodo, oltre a dover essere totalmente isolato, dovrebbe avere caratteristiche di leggerezza e praticità, in modo da assicurare una veloce sostituzione degli elettrodi usati.

Ulteriori caratteristiche da valutare sono la presenza di sistemi di protezione termica: saldatrici progettate con queste tecnologie, sono in grado di proteggere i componenti dalle elevate temperature generate dal passaggio di corrente e dalle operazioni stesse di saldatura. Infine, anche la presenza delle maniglie, potrebbe non essere un dettaglio trascurabile qualora si necessiti un frequente traporto della saldatrice.

Seguendo i nostri consigli, non potrai che scegliere la saldatrice più adatta a te, per un acquisto semplice, soddisfacente e mirato alle tue necessità!

Prodotto aggiunto alla Wishlist
Prodotto inserito per il confronto

Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte degli utenti, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione, cliccando sul bottone Accetta, si esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.