Elettroutensili

PIALLETTO ELETTRICO 1050 W - INGCO
GENERATORE DI CORRENTE TC-PG 35/E 5 - EINHELL
Fresatrice Verticale 1100 e - EINHELL
PULLER 4000 230 V - TELWIN
SMERIGLIATRICE DA BANCO TC-BG 150 - EINHELL
PISTOLA COLLA CALDO A BATTERIA TE-CG 18 Li - EINHELL
PISTOLA ARIA CALDA A BATTERIA TE-HA 18 Li - EINHELL
MISCELATORE A BATTERIA TE-MX 18 Li
SEGA A NASTRO TC-SB 200/1
SEGHETTO ALTERNATIVO TC-JS 60/1
LEVIGATRICE ORBITALE EINHELL TC-OS 1520/1
Aspiracenere elettrico AR Blue Clean E15 1000 W per stufe, camini e barbecue con funzione soffiante e fusto in acciaio da 15 l
AVVITATORE BATTERIA TE-CW 18 LI-BL
Smerigliatrice angolare a batteria Einhell Te-ag 18/125
Trapano a percussione martello pneumatico 4 funzioni TE-RH 32 E Einhell
Compressore 100 litri motore a olio trasmissione a cinghia Vinco
SALDATRICE INFINITY 220 230V ACX
Sverniciatore pistola aria calda Valex P2001
SMERIGLIATRICE / LEVIGATRICE DA BANCO TC-BG 200 L - EINHELL
PIALLETTO A BATTERIA TE-PL 18/82 Li - EINHELL
GENERATORE DI CORRENTE E 4000 PRAMAC HONDA 230V
MISCELATORE ELETTRICO DOPPIO TE-MX 1600-2 CE TWIN
SPOTTER DIGITAL PULLER 5500 230 V - TELWIN
Elettroutensili professionali: un mondo di possibilità
Nel lontano 1917 l' azienda leader Black & Decker brevetta il primo trapano elettrico: parte in questi anni la grande ascesa del mondo degli elettroutensili.
In costante evoluzione, gli utensili elettrici occupano oggi un ruolo primario nella moltitudine dei settori industriali. Ne esistono di diverse e svariate tipologie per incontrare praticamente tutte le possibili necessità. Strumenti dalle potenzialità incredibili che nel tempo hanno migliorato di netto lo svolgimento dei lavori in ambito industriale.
Uno dei fattori sorprendenti risiede anche nel fatto che la stessa tipologia di strumenti, nel corso degli anni, sia stata progettata in maniera così semplificata da aver innescato la passione per il Fai da Te, prende così vita il termine "bricolage".
Per citare solo alcuni dei più rilevanti elettroutensili, disponiamo oggi di: levigatrici, fresatrici, generatori di corrente, demolitori, miscelatori, per passare alle saldatrici, le seghe stazionarie o alternative, compressori e molti altri ancora.
Per addentrarci meglio nelle specifiche tecniche, generalmente il corpo macchina è fornito di motore elettrico, che può essere a corrente alternata o a corrente continua nei piccoli elettroutensili;
i migliori sono solitamente dotati di molteplici sistemi di regolazione, per adattarsi in maniera impeccabile a differenti materiali e alle diverse necessità ed esigenze: la potenza e la tecnologia degli elettroutensili ha ormai fatto progressi talmente notevoli da rendere possibile la lavorazione su praticamente tutti i tipi di materiali esistenti in natura e non, con il conseguimento di risultati finali estremamente precisi e professionali.
Anche la vita utile degli elettroutensili nel tempo ha fatto passi da gigante, sono stati brevettati molteplici sistemi di protezione dei componenti elettriche per fare in modo che la durabilità sia uno dei punti di forza.
Alcuni elettroutensili sono collegabili direttamente alla corrente elettrica degli impianti civili e industriali, altri sono forniti di energia attraverso accumulatore elettrico, come nei dispositivi portatili.
Questi ultimi possono godere di funzionamento a batteria, si tratta di strumenti che hanno recentemente accolto una moltitudine di consensi, e mentre prima si tendeva a sottovalutarne l' uso, adesso, le nuove tecnologie agli ioni di litio hanno dato vita a batterie estremamente potenti, con totale assenza di auto-scarica, in più anche la durata delle ricariche si è oltremodo ridotta. Questi fattori uniti alla praticità, la compattezza e l' innegabile comodità di utilizzo, hanno fatto sì che il settore degli elettroutensili a batteria sia oggi sempre più apprezzato ed in continua espansione.