Cacciaviti
Giravite elettrico Usag 324 XP/B16 professionale con astuccio e inserti
Cacciavite: come scegliere quello adatto?
I diversi tipi di cacciavite (o giravite, avvitatore) si differenziano fra loro esaminandone principalmente punta, impugnature e gambi.
Le punte sono rappresentano l' elemento più importante, devono essere idonee al tipo di vite per assicurare la riuscita del lavoro e una presa corretta. Esistono oggi in commercio cacciaviti con punte magnetiche che facilitano l' operatore aumentando la precisione del lavoro e restando perfettamente saldi alle viti, ulteriori modelli di cacciaviti dispongono invece di punte intercambiabili che, nei modelli meglio organizzati, possono anche essere contenute nel manico dell' utensile. Si tratta di una soluzione molto pratica che consente di adoperare diverse tipologie di giravite in un unico modello di base.
Il gambo o stelo è la sezione intermedia del cacciavite e possiamo trovarlo in tre diverse tipologie: rigido, flessibile, intercambiabile. I modelli rigidi sono estremamente resistenti, tanto da poter essere usati come leve, i modelli flessibili sono ideali quando si deve lavorare su viti alloggiate in posizioni scomode perchè sono appunto in grado di flettersi, i modelli intercambiabili sono invece estraibili dall' impugnatura per poter essere sostituiti con altre tipologie.
L' impugnatura, che un tempo era un dettaglio abbastanza trascurabile, diventa oggi di grande rilevanza, per assicurare all' operatore il comfort necessario e permettere una presa comoda, ma anche ben salda e sicura. Si trovano tuttora in commercio cacciaviti con impugnature in ferro, ma i modelli in plastica o gomma ergonomica sono oggi i più richiesti, seguono l' anatomia della mano adattandosi ad essa con la risultanza di un lavoro più piacevole da svolgere.
Di seguito i vari tipi di cacciavite:
Cacciavite Fisso - Taglio o intaglio
Cacciavite Phillips - stella o croce
Cacciavite Pozidriv
Cacciavite Esagonale - Allen
Cacciavite Torx
Il cacciavite è un utensile indispensabile, basti pensare che ognuno di noi sicuramente ne ha avuto bisogno in disparate circostanze e probabilmente la stragrande maggioranza della popolazione ne possiede in casa almeno uno.
Il suo è un uso altamente frequente in un' ampia varietà di settori: dal montaggio di mobili, ai dispositivi elettronici, passando per il modellismo alla meccanica. Il cacciavite è l' utensile maestro di cui non si può fare a meno.