Aspiratori per solidi e liquidi

Aspiratutto 4 in 1 cenere, liquidi e polvere con azione soffiante AR Blue Clean M20 1200 W Capacità 20 l
Aspiraliquidi e solidi con funzione soffiatore e tappo di scarico liquidi AR Blue Clean 36 Series 3670 1600 W Capacità 30 l
Bidone aspiraliquidi e polveri AR Blue Clean 3370 1400 W con funzione soffiante e fusto da 20 l
Aspirapolvere aspiraliquidi 3270 AR Blue Clean 1200 W con fusto da 20 lt
Aspiratore solidi liquidi soffiatore con presa elettroutensile AR Blue Clean 3770
Aspirapolvere auto portatile a batteria con prolunga scopa elettrica Te-vc 18 Li-Solo Einhell
Bidone aspiratutto aspiratore polveri, solidi e liquidi tv-vc 1812 Einhell 1250 W con soffiatore e fusto in acciaio inox 12 l
Aspiratore portatile a batteria Te-vc 18/10 Li-Solo Einhell con motore silenziato, sistema soffiante, capacità serbatoio 10 l
Bidone aspiratutto a batteria con fusto acciaio inox 20 l Tc-vc 18/20 Li-Solo Einhell
Bidone aspiratutto a batteria TE-VC 36/30 Li S-Solo Einhell 2 velocità, sistema di soffiaggio, serbatoio in acciaio inox 30 l
Aspiratore liquidi e solidi 3170 AR Annovi Reverberi 1200 W capacità 15 litri funzione soffiante
Bidone aspiratore solidi liquidi 1250 watt con funzione soffiatore, capacità serbatoio 25 lt Tc-vc 1825 Einhell
Aspirapolvere aspiraliquidi-solidi con soffiatore integrato Tv-vc 1820 S Einhell
Aspiratrucioli aspiratore falegnameria Te-ve 550/1 a Einhell
Aspiratore a batteria solidi e liquidi Tv-vc 18/15 Li-Solo serbatoio da 15 lt Einhell
Bidone aspiratutto per polvere solidi e liquidi, funzione soffiatore, fusto 25 lt in acciaio inox Te-vc 36/25 Li-Solo Einhell
Aspirapolvere industriale solidi liquidi con presa elettroutensile e sistema soffiante Tc-vc 1930 Sa Kit Einhell
ASPIRATORE DI POLVERI E LIQUIDI PROFESSIONALE 70 LT
SCOPA ASPIRAPOLVERE A LED TE-SV 18 LI
Aspirapolvere, aspiraliquidi, aspiracenere, bidone aspiratutto: qual è il miglior aspiratore?
Brevettati intorno al 1870, gli aspirapolvere e aspira liquidi, compresi nella vasta gamma degli aspiratori, sono oggi dei veri e propri alleati sia in ambito lavorativo che domestico, indispensabili per ridurre al minimo la fatica e il dispendio di tempo che può derivare dalle operazioni di pulizia.
Macchine elaborate nel tempo con tecnologie sempre più superbe e perfezionate in maniera tale da rivelarsi ormai praticamente impeccabili. A differenza di altri strumenti, uno dei punti di forza degli aspiratori per liquidi e solidi è il fatto che ne esistano in commercio così tante tipologie da essere ormai alla portata di tutti: dai più costosi ai più economici, il mercato offre oggi aspiratori per ogni esigenza e ogni portafoglio, dall' aspiratore industriale per cantieri agli aspirapolvere per interni auto e tappezzeria ad uso professionale o domestico.
Dalle pratiche scope elettriche ai bidoni aspiratutto, la lista è varia ed esaudiente, esaminiamoli nel dettaglio:
Aspiratori a Traino
Dotati di un corpo macchina notevole, munito di ruote, in cui è contenuto il motore, un filtro e il sacchetto di raccolta dello sporco; un lungo tubo flessibile fuoriesce dalla struttura principale e continua in un ulteriore tubo rigido, al quale viene montata la spazzola pulente; solitamente in dotazione sono comprese spazzole di varie dimensioni e finalità e boccagli per la pulizia di angoli e spazi più ristretti. Molto pratici ed efficienti, gli aspiratori a traino sono oggi fra i più diffusi.
Scopa Elettrica
Fra gli aspiratori è indubbiamente il meno ingombrante, consente la massima libertà di movimento, è infatti uno dei modelli più maneggevoli. Ne esistono oggi in commercio versioni dalla potenza sorprendente. La scopa elettrica si compone solitamente di un corpo centrale affusolato in cui sono contenuti motore, filtro e serbatoio per la povere, ne fuoriesce un' ampia spazzola montata su un tubo rigido, i tasti di accensione e spegnimento collocati sulla parte superiore confermano la praticità di questa versione di aspirapolvere.
Aspiratore a Bidone
Dalla classica forma cilindrica, spesso anche con funzione di aspiraliquidi e/o aspiracenere, possiede un motore localizzato sulla parte superiore, protetto da un robusto filtro di carta e un cilindro di metallo in cui va a depositarsi lo sporco. Anche per questa categoria esistono numerosi modelli; di primo acchito potrebbero sembrare uguali agli aspiratori a traino, ma differiscono nella presenza del tubo flessibile di diametro maggiore, caratteristica che li rende idonei alla pulizia degli spazi esterni. Alcuni modelli sono dotati di due bocchette, una con funzione di aspirazione, l' altra di soffiatore, per raggiungere anche gli angoli più difficili ed ottenere risultati di pulizia professionali.
Aspirapolvere Ciclonico
Si tratta della tecnologia più moderna nell' aspirazione senza sacchetto: una forza centrifuga viene generata all' interno della cosiddetta "cassetta ciclonica" separando l' aria dalla polvere. Il sistema di progettazione può essere "monociclonico" o "multiciclonico": come si evince dalla parola stessa, la prima tipologia si basa su un singolo ciclone che si genera intorno ad una struttura a forma di cono rovesciato, con questo sistema fino al 75% della povere viene separato dall' aria; nel sistema multiciclonico invece, si può arrivare fino al 95% della povere separata dall' aria, con la presenza di molteplici, piccoli coni che generano numerosi cicloni, per un' efficienza sensazionale ed il minimo ingombro di polvere sui filtri.
Battitappeto
Aspiratori specializzati nella pulizia profonda di moquette e tappeti. Il loro funzionamento si fonda su una spazzola cilindrica, dotata di robuste setole, che con decisa forza meccanica attua movimenti di sfregamento sulle superfici, in modo tale da sollevare la polvere che viene immediatamente aspirata. Questa efficiente tecnica è data dalla presenza di due motori: uno deputato al meccanismo di roteazione delle spazzole, l' altro finalizzato all' aspirazione. Anche in questo caso ne esistono di molteplici versioni, dalle più professionali a quelle dedicate all' ambito domestico.
Aspirabriciole Portatile
I più piccoli della categoria, così leggeri da poter essere usati con una sola mano, sono perfetti per lavori sbrigativi e vantano compattezza e versatilità, il loro funzionamento è solitamente a batteria, gli ultimi modelli elaborati, possono anche vantare una notevole autonomia. Gli aspirabriciole hanno una potenza limitata rispetto ai classici aspiratori. Ricordiamo il primo modello: il "Dustbuster" realizzato nel '79 dall' azienda Black & Decker.