Pistole ad aria calda

Sverniciatore - pistola termica : prezzi e offerte 2022 - Calapà

Sverniciatore elettrico: come si usa la pistola termica?

Pistola aria calda professionale e per il fai da te

La pistola termica professionale, comunemente conosciuta come pistola ad aria calda, è un utensile dall' utilizzo semplice e dalle potenzialità molto elevate. Il suo design si sviluppa in maniera quasi analoga a quella di un comune phon per capelli, ed effettivamente, anche il funzionamento è similare: la sostanziale differenza sta nel fatto che la pistola ad aria calda produce un getto molto più concentrato e a temperature di gran lunga più elevate del phon; per intenderci, una pistola ad aria calda può generare temperature fino a 500 gradi.

Molto amata anche dagli appassionati del Fai da Te per la sua semplicità, è conosciuta anche il termine di "sverniciatore" per il frequente utilizzo nelle operazioni appunto di rimozione degli strati di vernice, ma il suo uso è molto meno riduttivo, le pistole ad aria calda, sono infatti degli alleati altamente efficienti anche quando si tratta di operazioni di saldatura, scongelamento di tubature e condotti ghiacciati, modellazione di tubi e oggetti in generale, rimozione della moquette o di adesivi resistenti; diventa poi un valido alleato quando si tratta di svitare viti o bulloni arrugginiti. Quindi, mai sottovalutare l' uso delle pistole termiche, che si rivelano invece strumenti versatili ed efficaci per una grande varietà di settori e applicazioni.

Come già citato, il funzionamento del termosoffiatore è molto simile a quello del classico phon per capelli, con la differenza che è in grado di sprigionare diversi livelli di potenza che coincidono con le rispettive temperature assolutamente superiori a quelle di un phon. Solitamente le pistole ad aria calda sono dotate di tre modalità di regolazione della potenza: 250, 350 o 500 gradi.

Analizziamo nello specifico le operazioni che è possibile svolgere a seconda dell' impostazione dei gradi:

250 gradi - con una temperatura del genere l' impiego ideale è la modellazione di materiali come plastica o simili e le operazioni di sverniciatura del legno.

350 gradi - la potenza necessaria per svitare viti e bulloni bloccati, uno dei lavori più gravosi ed affaticanti in cui la pistola ad aria calda diventa veramente un grande alleato, facendo risparmiare fatica e tempo.

500 gradi - in genere la più alta temperatura raggiungibile dalle pistole termiche, solitamente consigliabile nel caso in cui ci si trovi a lavorare su rame e metallo.

Consideriamo inoltre che il funzionamento delle pistole ad aria calda avviene tramite alimentazione a corrente con un consumo di circa 1500 w. Come possiamo evincere, la pistola ad aria calda è uno strumento che si presta con praticità ed efficienza ad un' ampia varietà di utilizzi sia in ambito domestico che professionale. Dal momento che si tratta di un utensile in grado di generare altissimi livelli di temperatura, ricordiamo come sia importante prestare sempre estrema cautela nell' utilizzo, non sottovalutandone mai la potenziale pericolosità.

Prodotto aggiunto alla Wishlist
Prodotto inserito per il confronto

Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte degli utenti, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione, cliccando sul bottone Accetta, si esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.