PITTURA E VERNICE

Pittura e Vernice: come pitturare da soli? Guida al fai da te - Calapà

CAPAROL CAPAWEISS W L. 14 - CAPAROL

416858
CARATTERISTICHE TECNICHE: Abrasione ad umido: Classe 3 Colore: Bianco Rapporto di contrasto: Classe 2 (per una resa di 8-10 m2/l) Dimensione massima delle cariche: <100 µm; Fine Densità: Circa 1,65 kg/l Diffusione del vapore - spessore di aria equivalente: Sd < 0,03 m Sd: Classe V1 - Alta
Disponibile a breve
55,74 €

CAPAROL CAPAGIPS BIANCO BASE LT. 14

417312
CARATTERISTICHE TECNICHE: Abrasione ad umido: Classe 3 Rapporto di contrasto: Classe 1 (per una resa di 6 m2/l) Dimensione massima delle cariche: <100 µm; Fine Densità: Ca. 1,5 kg/l Permeabilità al vapore acqueo (valore sd): Sd < 0,14 m - Classe V1 - Alta
Disponibile a breve
68,03 €

MINI AEROGRAFO - FERVI

0048
CARATTERISTICHE TECNICHE: Raccordo per bomboletta Raccordo da 1/4" per compressore Peso lordo 0,41 Kg
Disponibile a breve
10,97 €

PITTURA LAVABILE BIANCO PURO LT. 14 BIANCO

1106.602.1000B
CARATTERISTICHE TECNICHE: Idropittura lavabile Per pareti interne ed esterne Diluizione con acqua I MANO: 40-50% II MANO: 30-40% Resa teorica per mano: 12 – 14 m2/l
Disponibile a breve
70,49 €

PITTURA LAVABILE - MURALEX LT. 14 BIANCO

MUR00L0000
CARATTERISTICHE TECNICHE: Traspirante Lavabile Antimuffa Applicazione Pennello - Rullo - Spruzzo Convenzionale Resa Teorica 12 – 14 mq/lt per mano Ottima distensione Assenza di gocciolamento Confezioni 14 Litri
Disponibile a breve
32,79 €

PITTURA LAVABILE BIOTEX OPACO LT. 13 - BIANCO

BTXO0I0000
CARATTERISTICHE TECNICHE: Idropittura lavabile Antimuffa  Antibatterica Resa Teorica: 16 – 18 mq/lt per mano Applicazione: Pennello - Rullo - Spruzzo Convenzionale  Confezione da 13 Lt
Disponibile a breve
77,17 €

PITTURA THERMOPAINT LT. 13 BIANCO

1108.030A1000B
CARATTERISTICHE TECNICHE: Formulata a base di resine acriliche Additivo antimuffa  Formula anticondensa Diluizione con acqua I MANO 30% II MANO 15% Confezione da 13 litri
Disponibile a breve
96,84 €

CAPAROL SENSITIV PITTURA LT. 10

789854
CARATTERISTICHE TECNICHE: Abrasione ad umido: Classe 3 Rapporto di contrasto: Classe 2 (per una resa di 7 m2/l) Dimensione massima delle cariche: < 100 µm; Fine Densità: Ca. 1,3 kg/l
Disponibile a breve
59,91 €

CAPAROL INDEKO-W BIANCO D 2001 L 12,5

801838
CARATTERISTICHE TECNICHE: Abrasione ad umido: Classe 3 Rapporto di contrasto: Classe 1 (per una resa di 5,5 m2/l) Dimensione massima delle cariche <100 µm; Fine Densità Ca. 1,6 kg/l
Disponibile a breve
126,59 €

CAPAROL CAPATOP BASE 1 BIANCO - L. 12,5

418429
CARATTERISTICHE TECNICHE: Abrasione ad umido: Classe 1 Rapporto di contrasto: Classe 1 (per una resa di 7 m2 /l) Dimensione massima delle cariche: <100 µm; Fine Confezione da 12,5 litri Colore: Bianco Densità: Ca. 1,5 kg/l
Disponibile a breve
128,63 €

Come pitturare le pareti di casa fai da te

Come dipingere una parete da soli per la prima volta: la guida completa

Stai pensando di dare un nuovo look alle pareti di casa? O semplicemente una bella rifrescata per un ambiente salubre e rinnovato? Pitturare una parete per la prima volta non è difficile come credi! 

Basta seguire dei semplici accorgimenti e il gioco è fatto! Prenditi qualche minuto, leggi la nostra guida e annota il materiale che ti servirà, dopodichè armati di buona volontà e un bel pizzico di entusiasmo: i risultati ti sorprenderanno! Vedrai.

Il tempo

consideriamo che per dipingere le pareti di casa dobbiamo disporre del tempo necessario, è bene quindi scegliere il momento più adatto e valutare probabilmente una giornata intera per portare a termine il lavoro. 

Le misure

Per non ritrovarti con molta più pittura del necessario, o anche peggio... meno, prendi correttamente le misure di tutte le pareti che vuoi tinteggiare in altezza e in larghezza, segnale su un foglio o sul tuo cellulare in modo tale da essere sicuro delle giuste quantità di materiale che avrai bisogno al momento dell' acquisto. Considera che è sempre conveniente acquistarne un po' di più così da avere delle riserve nel caso di ritocchi futuri. 

Il materiale necessario

Rotoli di scotch carta, dei teli di cellophane, stucco, pennello a punta tonda, spatola per muri, un rullo e la rispettiva vaschetta con griglia, guanti in lattice e ovviamente i colori scelti per dipingere le tue pareti. 

Protezione di mobili e finestre

Ricorda di tenere da parte dei fogli di giornale, vecchi cartoni e qualsiasi cosa possa servirti per coprire al meglio i pavimenti in modo da sporcare il meno possibile. Il miglior modo per procedere è spostare tutti i mobili al centro della stanza, ricoprirli con il cellophane e foderare con lo scotch carta tutti i battiscopa e i bordi degli infissi; potrai così dipingere con serenità le tue pareti, sicuro che una volta giunto a termine non avrai sporcato nessun elemento della casa!

Superfici omogenee

Prima di iniziare a pitturare, analizza bene la presenza di fori ed imperfezioni, provvedi al riparo con lo stucco e lascia seccare. Carteggiare e/o stuccare le pareti laddove è necessario è un passaggio fondamentale per una resa finale soddisfacente. 

Adesso sei pronto per dipingere le pareti Fai da Te!

Come pitturare? Via ansia e timori vari

Sul secchio della vernice, troverai le indicazioni per diluire la pittura in maniera corretta con l' acqua, seguile con attenzione e non potrai sbagliarti. Il primo consiglio che ci sentiamo di darti è quello di iniziare dalle zone più difficili con il pennello cosicchè se dovessi stancarti, ti resterà la parte più semplice con il rullo. Il pennello va maneggiato esattamente come terresti in mano una matita, impregnalo di colore, ma non troppo, e passalo applicando una pressione media, quel che basta per far flettere le setole, procedi più volte con tratti orizzontali sovrapposti e muoviti gradualmente lungo la zona di interesse che poi completerai con il rullo. Giunti al momento di utilizzare il rullo, ricordati di non impregnarlo troppo, fallo invece scorrere più volte sulla griglia in modo che scarichi il prodotto eccessivo; fai scorrere il rullo in modo omogeneo e procedi per aree non troppo grandi. Se hai intenzione di usare diversi colori, parti sempre dal più chiaro. 

La seconda mano

Dare la seconda passata di vernice è fondamentale. Per svolgere il lavoro in un solo giorno, potresti iniziare al mattino, fermandoti il tempo necessario per permettere alla pittura di asciugarsi per bene e completare con la seconda mano nel pomeriggio, cosicchè la sera, avrai portato a termine tutto il lavoro.

Puoi richiudere i barattoli di vernice, lavare rullo e pennelli, rimuovere cellophane e scotch carta per goderti orgoglioso la tua nuova parete! Come puoi vedere, imbiancare una parete è un' operazione piuttosto semplice che non richiede specifiche abilità, bisogna solo avere tempo, pazienza e tanta buona volontà.

Ulteriori consigli

Nella scelta del colore, valuta bene il design del tuo arredamento, il colore delle tende, la provenienza della luce all' interno della casa. Ti ricordiamo che il bianco è il colore più facile da gestire, ma adoperare altri colori non è un' ardua impresa, serve solo un pò di accuratezza in più. Ultimamente una scelta di tendenza è abbinare nella stessa stanza, pareti bianche a pareti colorate. 

Curiosità

Per fare qualche cenno alla cromologia (ovvero la scienza che studia gli effetti dei vari colori sulle nostre aree del cervello) consideriamo che il blu è un colore che tende a rilassare, così come il verde che si sposa benissimo con l' arredamento in legno scuro, colori come il tortora e il grigio sono dei neutri che rendono l' ambiente elegante, donando un tocco chic, invece, per un deisign più frizzante, colori come l' arancione e il giallo trasmettono grande energia e vivacità.

A tal proposito, per una consulenza gratuita o un preventivo, ti ricordiamo che il nostro store è specializzato da ben 30 anni nella produzione del colore, in pittura, smalti, vernici ecologiche e altro ancora. 

Se ti interessa conoscere i tipi di pittura e vernice per interni più diffusi in commercio e le loro caratteristiche, continua a leggere...

Caratteristiche e tipi di pitture per interni più in uso

Pittura lavabile - come evinciamo dal nome, è idrorepellente, ha quindi il grande vantaggio di poter essere lavata, è una pittura ad alta coprenza e si distribuisce con facilità. Il suo utilizzo è altamente consigliato in zone come la cucina o le camere dei piccoli di casa.

Pittura traspirante - è quella che meglio tiene lontana l' umidità, abbinata ad un prodotto antimuffa i risultati sono eccellenti. Per la sua composizione è una pittura perfetta per il bagno e la cucina.

Pittura termoisolante - è composta da microsfere che sovrapponendosi, impediscono la formazione della condensa, tenendo le pareti al riparo da sbalzi termici.

Esistono poi nel particolare, pitture e vernici in composizioni appositamente studiate per garantire delle specifiche finalità, ad esempio:

Pittura superlavabile

Pittura antifumo ad acqua e a solvente

Pittura anticondensa

Pittura antimuffa

Il commercio offre oggi tipologie di pitture, smalti e vernici adatte ad ogni esigenza. Nel nostro store puoi trovare tutte le migliori opzioni fra i brand più prestigiosi per garantirti sempre e solo prodotti sicuri e di qualità.

Prodotto aggiunto alla Wishlist
Prodotto inserito per il confronto

Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte degli utenti, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione, cliccando sul bottone Accetta, si esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.