Idropulitrici

Idropulitrice: le 20 Migliori in Offerta - Calapà Professional Center

IDROPULITRICE ACQUA FREDDA 375 - ANNOVI REVERBERI

14327
CARATTERISTICHE TECNICHE: Pressione max (bar) 140 Pressione max (psi)  Portata max (l/h) 440   Pressione max 140 Bar Potenza 1800 Watt Alimentazione 220-240V Peso netto 8,7 Kg                                                                                    
Disponibile a breve
148,50 €

IDROPULITRICE K3 POWER CONTROL - KARCHER

16761000
CARATTERISTICHE TECNICHE:  Allacciamento elettrico (V/Hz) 220 - 240 / 50 - 60 Pressione (bar/MPa) 20 - Max. 120 / 2 - Max. 12 Portata (l/h) Max. 380 Resa per area (m²/h) 25 Temperatura ingresso acqua (°C) Max. 40 Potenza allacciata (kW) 1,6 Cavo elettrico (m) 5 Peso senza accessori (kg) 4,4 Dimensioni (Lu x La x H) (mm) 297 x 280 x 677
Disponibile a breve
122,95 €

IDROPULITRICE ACQUA FREDDA 3.0 - ANNOVI REVERBERI

14988
CARATTERISTICHE TECNICHE: Pressione max (bar) 180 Pressione max (psi) 2600 Portata max (l/h) 500 Portata max (gph) 225 Potenza (Kw) 2,5 Giri/min (rpm) 2800 Alimentazione (Hz) 56 - 60 Alimentazione (V) 220 - 2 40 Dimensioni unità (mm) L x W x H 330 x 307 x 790 Peso netto (Kg) 10,5
Disponibile a breve
146,72 €

IDROPULITRICE ACQUA FREDDA 589 TSS - ANNOVI REVERBERI

14989
CARATTERISTICHE TECNICHE:  Pressione max (bar) 170 Pressione max (psi) 2500 Portata max (l/h) 500 Portata max (gph) 132 Potenza (Kw) 2 Giri/min (rpm) 2800 Alimentazione (Hz) 50 Alimentazione (V) 220-230 Dimensioni unità (mm) L x W x H 449 x 388 x 895 Peso netto (Kg) 24,4  
Disponibile a breve
377,05 €

IDROPULITRICE ACQUA FREDDA TE HP 170 - EINHELL

4140770
CARATTERISTICHE TECNICHE: Potenza 2300 Watt Pressione 170 bar Tipo di alimentazione Con cavo corrente alternata Portata massima 440 l/h Dimensioni articolo: L x P x A 31.5 x 37.5 x 76.5 cm Lunghezza del tubo 10 Metri Peso 11.65 Kg
Disponibile a breve
204,88 €

IDROPULITRICE ACQUA FREDDA TE HP 140 - EINHELL

4140760
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 220-240 V | 50 Hz Potenza 1900 W Pressione d`esercizio max 140 bar Portata acqua max. 420 L/h Temperatura dell’acqua max 40 °C Pressione in entrata max 7 bar Lunghezza tubo alta pressione 5 m Serbatoio per detergente 1.2 L
Disponibile a breve
163,89 €

IDROPULITRICE ACQUA FREDDA TC HP 130 - EINHELL

4140750
EinhellEinhellCARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 220-240 V | 50 Hz Potenza 1500 W Pressione d`esercizio max 130 bar Portata max 390 L/h Temperatura dell’acqua max 40 °C Pressione in entrata max 7 bar Lunghezza tubo alta pressione 5 m Lunghezza 320 mm Larghezza 235 mm Altezza 437 mm Peso prodotto 5.66 k
Disponibile a breve
90,12 €

IDROPULITRICE ACQUA FREDDA 613 K - ANNOVI REVERBERI

13976
CARATTERISTICHE TECNICHE:  Pressione max (bar) 150 Pressione max (psi) 2200 Portata max (l/h) 500 Portata max (gph) 132 Potenza (Kw) 2.5 Giri/min (rpm) 2800 Alimentazione (Hz) 1˜ 50 Alimentazione (V) 220-240 Dimensioni unità (mm) L x W x H 460 x 450 x 510
Disponibile a breve
319,67 €

IDROPULITRICE ACQUA FREDDA 930 - ANNOVI REVERBERI

14261
CARATTERISTICHE TECNICHE:  Alimentazione (Hz): 1˜ 50 Flusso massimo (gph): 166 Giri/min (rpm): 1450 Portata max (l/h): 630 Potenza (Kw): 3 Pressione max (bar): 150 Pressione max (psi): 2200 Voltaggio (V): 230 Dimensioni unità (mm) L x W x H: 800 x 480 x  980 Peso (kg): 43.6
Disponibile a breve
445,72 €

IDROPULITRICE 1440 MOTORE HONDA - ANNOVI REVERBERI

26216
CARATTERISTICHE TECNICHE: Pressione max 200 (bar) Pressione max 2900 (psi) Portata max 660 (l/h) Portata max 174 (gph) Potenza 3.6 (Kw) Potenza 5.5 (Hp) Giri/min 3400 (rpm) Tipo di motore Honda Dimensioni unità L x W x H 771 x 458 x 926 (mm) Peso 31.4 (Kg)
Disponibile a breve
630,45 €

IDROPULITRICE 5.9 - ANNOVI REVERBERI

15181
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 230 Volt - 50 Hz Portata Max 570 l/h Pressione Max 180 bar Potenza Assorbita 2,65 kW Temperatura max entrata 50° C Peso 25 kg
Disponibile
411,75 €

Idropulitrice: quale scegliere? Come si usa?

L' idropulitrice è il migliore macchinario per pulizia degli ambienti esterni. La grande efficienza delle macchine idropulitrici le vede impiegate con un uso sempre più frequente in una grande varietà di campi. 

L' idropulitrice può essere alimentata a corrente elettrica o carburante, il meccanismo di funzionamento si basa sulla pressione a livelli elevati: impiegando un potente getto d' acqua, l' idropulitrice riesce a pulire e scrostare senza la minima fatica anche lo sporco più ostinato e difficile da eliminare. Basta pensare che esistono idropulitrici professionali da 1600 bar in grado di cancellare tranquillamente un graffito.

Insomma, è facile evincere che ci sono operazioni di pulizia che solo l' impiego di un' idropulitrice è capace di assolvere.

Per non parlare poi della praticità nella pulizia di automobili e veicoli, così come staccionate, mobili da esterno, vialetti, vetrate etc: è anche per queste operazioni che le idropulitrici sono oggi fra gli strumenti più ambiti. 

Come funziona un idropulitrice?

I principali costituenti di una macchina idropulitrice sono:

Motore
Pompa
Tubo 
Lancia
Pistola
Ugello

Il principio di funzionamento si basa sul motore che, come sopraccitato, può essere elettrico o a scoppio, quest' ultimo agisce attraverso dei pistoni, attivando il movimento rotatorio di una pompa ad alta pressione, un' apposita valvola consente poi di regolare il rapporto pressione/portata d' acqua in uscita. A seconda del modello l' acqua può essere riscaldata tramite la serpentina di una caldaia dedicata. In seguito, attraversando il tubo e la lancia, l' acqua arriva fino alla pistola, munita di un ampio grilletto, per fuoriuscire da un ugello, producendo il getto ad alta pressione.

Uno dei più importanti elementi è la pompa, è grazie ad essa che viene generato il getto ad alta pressione, può essere assiale o con sistema biella-manovella. Segue il tubo attraverso cui viene espulsa l’ acqua. Al termine del tubo è invece agganciata la pistola, alla quale, a sua volta, è collegata una lancia, l’ estremità della lancia termina con l’ ugello, elemento che consente la fuoriuscita dell’ acqua ad alta pressione.

Come valutare una buona idropulitrice?

Nella scelta dell' idropulitrice ideale è di fondamentale importanza verificare quale sia la pressione massima di esercizio a seconda del tipo di ugello montato (dato riportato in genere nella scheda tecnica); sempre in base al tipo di ugello, il getto può essere puntiforme, e quindi in grado di tagliare anche la pietra, oppure a ventaglio, il classico getto generalmente usato per la pulizia e la rimozione di incrostazioni. Ad ogni modo, affinchè un' idropulitrice sia considerata di qualità è necessario che arrivi a supportare una pressione di esercizio di almeno 100-120 bar, mentre la portata d' acqua deve essere di circa 350-450 l/h, valori sotto questa soglia, solitamente sono indice di un getto poco efficace.

Oltre alla pressione di lavoro massima e alla portata d’ acqua, un altro dato da tenere in considerazione è la presenza degli accessori in dotazione e quelli disponibili in commercio, sia per avere un quadro preciso delle operazioni che saremo in grado di svolgere con la nostra idropulitrice, sia per valutare l' eventuale acquisto di un dato accessorio che potremmo necessitare.

L' idropulitrice è un macchinario sorprendente: collegandovi gli appositi accessori è possibile persino svolgere operazioni di sabbiatura ad acqua e schiumatura.

Ulteriore elemento non trascurabile è la maneggevolezza, data da un insieme di fattori, quali ad esempio la presenza di apposite maniglie, la lunghezza del tubo, le ruote per il trasporto; anche la disponibilità di assistenza post vendita è un elemento da non sottovalutare. 

Idropulitrice ad acqua fredda e Idropulitrice ad acqua calda

Per ciò che concerne invece le diverse tipologie di idropulitrice, sappiamo che i modelli ad acqua fredda sono molto richiesti e di uso frequente, ma esistono in commercio anche modelli alimentati ad acqua calda dotati di un riscaldatore che consente appunto l' innalzamento della temperatura dell' acqua, arrivando persino allo stadio di vapore. La maggioranza delle idropulitrici prevede poi l' utilizzo di uno o più detergenti specifici, adeguati alle superfici da trattare; prodotti che possono essere direttamente erogati tramite il serbatoio detergente, sempre che il modello supporti questa funzionalità. Esistono inoltre idropulitrici dotate di un sistema automatico di riciclo dell' acqua, tuttavia l' acqua non potrà essere nuovamente riscaldata per evitare formazioni calcaree e conseguenti danni interni ai componenti della macchina, come ad esempio alla serpentina che rischierebbe l' occlusione nel tempo.

Le idropulitrici sono macchine estremamente funzionali ed efficienti, veri e propri alleati in ambito domestico e imbattibili per quanto riguarda la pulizia di recinzioni, muri in pietra, piscine, scale, mobili da giardino e ovviamente le pavimentazioni esterne e i propri autoveicoli. Al contempo, in ambito professionale le idropulitrici diventano indispensabili per lo svolgimento di lavori più intensi e continuativi, come la pulizia di ampie superfici, grandi veicoli industriali e vaste attrezzature.

Adesso che hai le nozioni necessarie per scegliere al meglio la tua nuova idropulitrice, non potrai certamente incorrere nella scelta sbagliata.

Prodotto aggiunto alla Wishlist
Prodotto inserito per il confronto

Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte degli utenti, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione, cliccando sul bottone Accetta, si esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.