Demolitori Demoperforatori

Demolitore - tassellatore: scopri prezzi e offerte 2022 - Calapà

MARTELLO DEMOLITORE 1700W

4139130
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 220-240 V | 50 Hz Potenza 1700 W Nr. percussioni (Pos. 1) 1800 min^-1 Forza colpo 50 J Cavo di alimentazione 400 cm | H07RN-F Attacco utensile SDS Plus
Ultimi articoli in magazzino
400,14 €

MARTELLO TASSELLATORE 32 KIT COMPLETO

4258485
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 230 V | 50 Hz Potenza 1250 W Numero di giri a vuoto 800 min^-1 Nr. percussioni (Pos. 1) 4300 min^-1 Forza colpo 3.5 J Attacco utensile SDS-plus Capacità foratura nel muro 32 mm
Disponibile a breve
68,55 €

MARTELLO TASSELLATORE RT-RH 20/1

4258491
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 220-240 V | 50 Hz Potenza 500 W Numero di giri a vuoto 0-1200 min^-1 Nr. percussioni (Pos. 1) 0-5800 min^-1 Forza colpo 1.6 J Attacco utensile SDS-plus Capacità foratura nel muro 20 mm
Disponibile a breve
52,22 €

TASSELLATORE 3 FUNZIONI TC RH 900/1

4258237
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 220-240 V | 50 Hz Potenza 900 W Numero di giri a vuoto 850 min^-1 Nr. percussioni (Pos. 1) 4100 min^-1 Forza colpo 3 J Attacco utensile SDS-plus Capacità foratura nel muro 26 mm
Ultimi articoli in magazzino
99,24 €

TASSELLATORE A BATTERIA HEROCCO

4513900
CARATTERISTICHE SPECIFICHE: Specifiche tecniche Nr. giri (Pos. 1) 0-1200 min^-1 Numero percussioni (velocità 1) 0-5500 min^-1 Forza colpo 2.2 J Momento di torsione max 18 Nm Capacità foratura nel muro 20 mm
Ultimi articoli in magazzino
171,87 €

TASSELLATORE A BATTERIA HEROCCO 36 28

4513950
CARATTERISTICHE TECNICHE: Nr. giri (Pos. 1) 0-1100 min^-1 Numero percussioni (velocità 1) 0-5300 min^-1 Forza colpo 3.2 J Momento di torsione max 29 Nm Capacità foratura nel muro 28 mm
Ultimi articoli in magazzino
259,32 €

TASSELLATORE A BATTERIA TE HD 18V

4513812
CARATTERISTICHE TECNICHE: Nr. giri (Pos. 1) 0-1100 min^-1 Numero percussioni (velocità 1) 0-5700 min^-1 Forza colpo 1.2 J Momento di torsione max 14 Nm Capacità foratura nel muro 12 mm
Disponibile a breve
61,48 €

DEMOLITORE SDS MAX 1500 W 32 J

4139090
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 230-240 V | 50 Hz Potenza 1500 W Nr. percussioni (Pos. 1) 1900 min^-1 Forza colpo 32 J Cavo di alimentazione 400 cm | H07RN-F Attacco utensile SDS-Max
Disponibile a breve
209,02 €

MARTELLO PERFORATORE HAMMER 4037

1421461
CARATTERISTICHE GENERALI: Motore 800 W Alimentazione 230 V Velocità   n. giri  0 – 1100 min. Percussioni a vuoto 0-4000 min Mandrino c/attacco SDS Plus Diametro foratura calcestruzzo max 26 mm Energia d’impatto 3 J Peso 3,10 Kg
Disponibile a breve
67,95 €

MARTELLO PERFORATORE HAMMER 6040

1421462
CARATTERISTICHE TECNICHE: Potenza W 1500 Giri/min a vuoto 800 Attacco mandrino SDS PLUS Potenza del colpo J 5,0 Colpi al minuto 4.000 Ø foro cemento mm 32 Peso netto Kg 5,400
Disponibile a breve
90,16 €

MARTELLO PERFORATORE HAMMER 5031

1421464
CARATTERISTICHE TECNICHE: Potenza 1050 W Velocità di rotazione 900 g/min Energia di impatto 3,5 Joule Colpi al minuto 4300 Ø foro muratura 28 mm Peso netto 4,6 Kg
Disponibile a breve
61,39 €

MARTELLO PERFORATORE HAMMER 70200

1421469
CARATTERISTICHE TECNICHE: Potenza W 1050 Giri/min a vuoto 480 Attacco mandrino SDS MAX Potenza del colpo J 7,5 Colpi al minuto 3.860 Ø foro cemento mm 36
Disponibile a breve
146,72 €

TASSELLATORE A BATTERIA AL LITIO M-TL 18

1429200
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 18 V Colpi al minuto 4300 Potenza 1,1 Joule Giri/min a vuoto 0 - 900 Attacco quadro SDS PLUS  Ø foro muratura mm 12  Peso netto 1,2 Kg
Disponibile a breve
57,30 €

MARTELLO PERFORATORE BRUSHLESS A BATTERIA

1429205
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione V 18 Giri/min a vuoto 0-1850 Attacco mandrino SDS PLUS Potenza del colpo J 2,2 Colpi al minuto 4800 Ø foro muratura mm 20 Peso netto kg 2,200
Disponibile a breve
122,87 €

DEMOLITORE SDS MAX 32 J - EINHELL

4139099
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 230-240 V | 50 Hz Potenza 1500 W Nr. percussioni (Pos. 1) 1900 min^-1 Forza colpo 32 J Cavo di alimentazione 400 cm | H07RN-F Attacco utensile SDS-Max
Ultimi articoli in magazzino
317,21 €

MARTELLO TASSELLATORE TE-RH 32 4F KIT

4257944
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tensione 230 V | 50 Hz Potenza 1250 W Numero di giri a vuoto 0-850 min^-1 Nr. percussioni (Pos. 1) 0-4100 min^-1 Forza colpo 5 J Attacco utensile SDS-plus Capacità foratura nel muro 32 mm
Ultimi articoli in magazzino
174,83 €

Demolitore, tassellatore e demo-perforatore: il martello pneumatico dalla forza dirompente

Il martello pneumatico, conosciuto anche come martello demolitore, è l' utensile per eccellenza nei lavori di ristrutturazione; data la sua dirompente azione meccanica è da sempre l' attrezzo più usato nei cantieri stradali, nelle cave e ovunque vi sia la necessità di demolire materiali rocciosi. La sua azione è paragonabile a quella di un martello e uno scalpello insieme, offre altissimi livelli di potenza di percussione richiedendo il minimo sforzo.

Il funzionamento è dato dall' azione di un compressore d' aria, da qui il termine "pneumatico". Il martello demolitore talvolta può essere erroneamente confuso con un suo vicino parente: il martello demoperforatore, ovvero un demolitore con funzione di perforazione. La sostanziale differenza risiede nel fatto che i demolitori puri sono indubbiamente più potenti e performanti a parità di potenza rispetto ai demo-perforatori, ovviamente però sono anche molto più pesanti; dunque nella scelta fra i due, se si ha la necessità di effettuare lavori di sola demolizione è preferibile optare per un martello demolitore puro, se oltre alla demolizione si ha la necessità di smantellare un vecchio pavimento e inserire in più dei tasselli nei muri, la scelta del martello demoperforatore diventa più indicata.

Martello demolitore

É costituito da un robusto corpo cilindrico sviluppato in verticale, munito di un pistone, elemento fondamentale che con grande potenza e velocità va ad attuare le azioni di martellatura. Una delle caratteristiche particolati di questo attrezzo è che la potenza è strettamente connessa al peso, più un demolitore è pesante, più è potente, solitamente il peso si aggira intorno ai 10 Kg., ma i più professionali possono arrivare a superare anche i 20 Kg. Le impugnature  sono realizzate in maniera ergonomica per garantire una presa salda, ben stabile adattandosi al meglio all' anatomia della mano, così da aumentare la maneggevolezza e al contempo ridurre i danni alle articolazioni che le continue vibrazioni possono causare.

I martelli demolitori elettrici sono molto diffusi, unico ed importante accorgimento è che bisogna assolutamente evitarne l'uso in luoghi ad alta umidità.

Le principali caratteristiche da considerare per la scelta del demolitore sono: potenza di percussione (misurata in Joule) e velocità di percussione (misurata in colpi al minuto), basandosi sempre e a priori sulla frequenza d' uso richiesta, sulla possibilità di trasporto dell' attrezzo, oltre che sui materiali su cui si andrà a impiegare l' attrezzo; si tratta dunque di una scelta abbastanza soggettiva, inerente alla esigenze e alla praticità che si necessita. Per riportare qualche esempio tecnico, una velocità di percussione che va da 1400 a 1800 colpi al minuto è un ottimo compromesso per lo svolgimento dei lavori più comuni, mentre, una potenza che supera i 110 Joule assicura risultati estremamente professionali anche sui materiali più duri e resistenti (granito, cemento armato, etc.)

Per quanto riguarda gli accessori, entra in gioco l' SDS-Max, il più comune sistema di fissaggio, con cui è possibile adattare utensili di marche differenti: punte di ogni dimensione, spatole, scalpelli. 

Martello tassellatore

Solitamente impiegato in ambito professionale o semi-professionale, sfrutta un sistema, come per i demolitori, che si fonda su un meccanismo pneumatico che produce, all' interno del corpo macchina, un moto lineare di compressione e decompressione alternata che viene poi trasmesso sulla punta; le forze che vengono a generarsi sono dirompenti, ma inferiori rispetto a quelle prodotte da un demolitore puro, d' altro canto, va ad aggiungersi la possibilità di fissare ancoraggi e tasselli metallici. Anche in questo caso, come per i demolitori puri, le caratteristiche principali da considerare si basano sull' energia sviluppata in Joule, (solitamente un tassellatore comune produce un' energia compresa fra 3 e 5 Joule) e la velocità dei giri al minuto: considerando che maggiori saranno i giri al minuto, inferiore sarà il tempo per realizzare il lavoro.

Per quanto riguarda il mandrino, il funzionamento avviene tramite un semplice scatto, le punte, ad attacco rapido SDS Max o SDS plus, sono in acciaio, non possono essere impiegate per la foratura tradizionale, ma sul calcestruzzo e possono essere montati scalpelli piani o a punta. Il peso è molto ridotto rispetto ad un demolitore puro, ma di gran lunga maggiore rispetto ad un trapano, ciononostante la maggioranza dei tassellatori assicura grande comfort d' uso, compattezza e linee ergonomiche.

Nell' utilizzo di questi potenti strumenti, è bene ricordare che, per quanto le nuove tecnologie garantiscano oggi alti livelli di sicurezza, si tratta di attrezzi che possono essere molto rischiosi, dunque è buona norma prendere sempre le giuste precauzioni al fine di evitare spiacevoli incidenti, non dimenticando mai l' uso di occhiali adatti, mascherine antipolvere, protezioni idonee sia per la testa che per l' udito, insieme a delle robuste calzature anti-infortunistiche.

Inoltre, è bene non sottovalutare che alcune parti dei martelli demolitori possono raggiungere temperature superiori ai 100° C, è opportuno pertanto indossare un abbigliamento protettivo e dei guanti termici; infine, non per importanza, dal momento che si tratta di utensili che possono arrivare a generare livelli di potenza sonora relativamente molto alti, è opportuno indossare anche delle adatte protezioni acustiche, come tappi, cuffie o caschi.

Prodotto aggiunto alla Wishlist
Prodotto inserito per il confronto

Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte degli utenti, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione, cliccando sul bottone Accetta, si esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.