Generatori di corrente

Generatore corrente, gruppo elettrogeno: prezzo e offerta 2022. Calapà

GENERATORE DI CORRENTE TC-PG 35/E 5 - EINHELL

4152551
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tipo di generatore Sincrono Frequenza 50 Hz Potenza a 230 V 2600 W Potenza motore max (S2 | S2) a 230 V 3100 W Potenza (S2 | S2) a 230 V 2800 W | 5 min Corrente nominale a 230 V 11.3 A Presa a 230 V 2  Motore 4 tempi, raffreddamento ad aria Nr. cilindri 1 Cilindrata 208 cm³ Nr. giri motore 3000 min^-1 Potenza motore max 4.1 kW...
Ultimi articoli in magazzino
458,03 €

GENERATORE DI CORRENTE E 4000 PRAMAC HONDA 230V

PA292SH1000
CARATTERISTICHE TECNICHE: Potenza Massima Monofase (KW) 3.1 Potenza Uso Continuativo Monofase (KW) 2.6 Potenza Massima Monofase (KVA) 3.4 Potenza Uso Continuativo Monofase (KVA) 2.9 Frequenza (Hz) 50 Tensione (V) 230 Configurazione Prese 2 X 230V 16A SCHUKO IP54 Giri Motore (Giri/Min) 3000 Cilindrata (Cm³) 196 Capacità Olio (L) 0.6 Numero Poli 2...
Disponibile a breve
614,75 €

GENERATORE E3200 PRAMAC HONDA BENZINA GX160

PA252SH1000
CARATTERISTICHE TECNICHE: Potenza Massima Monofase (KW) 2.6 Potenza Uso Continuativo Monofase (KW) 2.2 Potenza Massima Monofase (KVA) 2.9 Potenza Uso Continuativo Monofase (KVA) 2.5 Frequenza (Hz) 50 Tensione (V) 230 Configurazione Prese 2 X 230V 16A SCHUKO IP54 Avviamento: a strappo Carburante: benzina Giri Motore (Giri/Min) 3000 Cilindrata (Cm³) 163...
Disponibile a breve
549,18 €

GENERATORE S8000 CON AVR PRAMAC HONDA GX390

PD612SH2Z02
CARATTERISTICHE TECNICHE: Potenza Massima Monofase (KW) 6.4 Potenza Uso Continuativo Monofase (KW) 5.5 Potenza Massima Monofase (KVA) 7.2 Potenza Uso Continuativo Monofase (KVA) 6 Frequenza (Hz) 50 Tensione (V) 230 Configurazione Prese 1 X 230V 16A 2P+T CEE - 1 X 230V 32A 2P+T CEE - 1 X 230V 16A SCHUKO Giri Motore (Giri/Min) 3000 Cilindrata (Cm³) 389...
Disponibile a breve
1.844,26 €

GENERATORE WX3200 POWERMATE - PRAMAC

PR242SXI000
CARATTERISTICHE TECNICHE: Capacità serbatoio carburante (litri) 17 l Avviamento A strappo Dimensioni 680 x 5602 x 523 mm Potenza massima 2450 W Carburante Benzina Autonomia (h) 13 h Consumo carburante:  75% l/h 1.29 Autonomia al 75% del carico: h 13.1 Potenza acustica (LWA): dBA 93 Pressione acustica a 7 m: dB(A) 65 Peso (a secco): Kg 49
Disponibile a breve
405,27 €

GENERATORE WX6200 POWERMATE CON AVR BENZINA

PR532SXBZ00
CARATTERISTICHE TECNICHE: Tipologia Generatore di corrente W X 6200 Frequenza Hz 50 Tensione 230 V Potenza Massima 5800 Watt Potenza Nominale 5300 Watt Carburante: Benzina Sistema di avviamento: Strappo Sistema di regolazione delle tensione AVR Prese: SCHUKO 230V 16A IP44 PZ. 2 - 2P+T CEE 230V 32A IP44 PZ. 1 Potenza acustica (LWA) dBA 97 Pressione...
Disponibile a breve
793,23 €

GRUPPO ELETTROGENO WX 7000 - PRAMAC

PR582SXBZ00
CARATTERISTICHE TECNICHE: Frequenza Hz 50 Tensione V 230 Fasi 1 Potenza Massima Watt 6100 Potenza Nominale Watt 5800 Livello emissioni gas di scarico Stage V Numero giri motore rpm 3000 Carburante Benzina Sistema di avviamento Elettrico (+Strappo) Capacità carter olio l 1.1 Protezione basso livello olio (oil guard) √ Sistema di regolazione delle tensione...
Disponibile a breve
1.001,63 €

GENERATORE DI CORRENTE TC-PG 25/1/E5

4152600
CARATTERISTICHE TECNICHE: Frequenza 50 Hz Potenza a 230 V 2100 W Potenza motore max (S2 | S2) a 230 V 2400 W Potenza (S2 | S2) a 230 V 2300 W | 5 min Corrente nominale a 230 V 9.1 A Presa a 230 V 2  Motore 4 tempi Raffreddamento ad aria Nr. cilindri 1  Cilindrata 208 cm³ Nr. giri motore 3000 min^-1 Potenza motore max 4.1 kW Carburante  E10 Capacità...
Disponibile a breve
270,00 €

GENERATORE 4 TEMPI EX 5505

1371706
Sistema di protezione AVR Potenza: 5,5 KvA Cilindrata: 389 Tensione V: 230 Avviamento: A strappo Carburante: Benzina Serbatoio: 25 L Prese uscita: 2 x 230V Monofase Peso: 76 kg
Ultimi articoli in magazzino
989,44 €

GENERATORE VINCO 2,2 KW 160CC VINCO

60128
Generatore a benzina 4 tempi Vinco – monofase potenza nominale 2,0KW – AVR – avviamento manuale – motore 5,5hp – cc 160
Ultimi articoli in magazzino
311,28 €

Generatore di corrente elettrica: portatile, diesel, benzina, a strappo o con chiave. Guida alla scelta

Qual è il generatore di corrente migliore per le nostre esigenze? Analizziamolo insieme:

Il generatore di corrente, o gruppo elettrogeno, è una macchina progettata per trasformare l' energia meccanica in corrente continua o alternata. Il fulcro del funzionamento è proprio l' energia meccanica: un motore aziona dei pistoni e grazie al complesso principio di induzione elettromagnetica, viene prodotta energia elettrica che può essere utilizzata per una moltitudine di impieghi. 

Si tratta di un macchinario davvero prezioso in termini di efficienza, che può rivelarsi un alleato fondamentale in alcuni casi specifici, basti pensare a quei posti in cui non vi è corrente elettrica accessibile: fiere, camper, barche, ma anche nelle abitazioni in condizioni provvisorie o di emergenza. In questo caso si parla di generatori portatili, che sono tra l' altro anche i più diffusi. 

Ne esistono moltissimi modelli in commercio, con motore a benzina, diesel, Gpl, e recentemente, anche con funzionamento a pannelli fotovoltaici; l' avviamento può essere a strappo o con accensione elettrica, vediamo insieme come scegliere il gruppo elettrogeno più adatto alle nostre esigenze. 

Potenza

La potenza è uno dei fattori principali da tenere in considerazione e in questo caso è utile capire prima il livello di potenza elettrica di cui si necessita, ovvero quanta energia andranno ad assorbire gli elementi che vi si collegheranno. Certamente non avrà lo stesso impatto utilizzare un utensile da 300 Watt per pochi minuti o uno da 2000 Watt per ore. Dunque la scelta del generatore è strettamente connessa alla quantità di energia che avremo bisogno. In termini pratici, per conoscere il livello di assorbimento di un utensile, il calcolo da effettuare è semplicissimo: basterà moltiplicare il numero di Ampere per il numero di Volt (W = A x V). Ad esempio, se la corrente è pari a 5 V e la tensione è di 100 V, effettuando la moltiplicazione fra i due dati si otterrà il numero dei Watt necessari, in questo caso, 5 x 100 = 500 W. Una nota molto importante da tenere presente quando si utilizza un generatore di corrente è che la corrente erogata non è stabile, dunque bisognerà essere cauti se si ha bisogno di collegare dispositivi elettronici particolarmente sensibili come computer, televisioni o alcuni elettrodomestici. D' altro canto, se sono queste le proprie esigenze, si può optare per i modelli di generatori che sfruttano la tecnologia inverter, con corrente già stabilizzata.

Autonomia

Un altro fattore da considerare è la durata dell' elettricità fornita con un pieno di carburante al massimo utilizzo. Essendo a conoscenza di tali caratteristiche e delle proprie esigenze riguardo l' assorbimento degli utensili che vi si collegheranno, sarà piuttosto semplice regolarsi sulla giusta scelta.

Livello di rumorosità                 

Solitamente i generatori sono abbastanza rumorosi, potrebbe dunque risultare fastidioso l' uso prolungato per ore. Oggi però, grazie alle nuove tecnologie di progettazione, esistono sul mercato molti modelli di generatori silenziati, la differenza con i gruppi elettrogeni "normali" la si può notare dal fatto che non presentano protezioni intorno al motore, che è quindi libero di sfogare la propria potenza. Ovviamente, un generatore non potrà mai essere silenzioso al 100%, ma per fare un esempio pratico, un modello che si possa considerare abbastanza silenzioso genera circa 60 (dB) Decibel , dato ottimo se si considera che una persona che parla a voce medio-alta emette un suono che si aggira intorno ai 70 dB.

Tipo di carburante

Solitamente i generatori più diffusi sono quelli a benzina, e non è un dato a caso: rispetto a quelli diesel montano un motore molto più silenzioso, sono più leggeri e semplici da utilizzare, inoltre richiedono una minore manutenzione, unico ed importante accorgimento è quello di usare sempre benzina "nuova". I modelli diesel, d' altro canto, possono essere considerati più efficienti in termini di prestazioni che si protraggono per ore consecutive, infatti il loro uso è molto frequente in ambito professionale.

Collocazione

Generalmente è bene porre il generatore di corrente in un ambiente esterno, dal momento che qualsiasi fumo di scarico non è certamente un elemento salutare. Il posizionamento corretto deve seguire la struttura del corpo macchina, quindi in nessun modo si dovrà posizionare il generatore in obliquo.

Prodotto aggiunto alla Wishlist
Prodotto inserito per il confronto

Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte degli utenti, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione, cliccando sul bottone Accetta, si esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.