Pinze e Tenaglie

Pinze e Tenaglie: scopri la differenza e come si usano - Calapà

Pinza e tenaglia: qual è la differenza?

Le pinze sono utensili dall' uso molto versatile, frequenti in una varietà di settori e notoriamente caratterizzati dal principio di funzionamento della leva.

3 sono gli elementi caratterizzanti di una pinza: testa, articolazione e manici.

La pinza, comunemente dotata di un' articolazione incorporata unita da un perno, viene utilizzata per afferrare, tagliare e stringere gli elementi di lavorazione. É dotata di due robusti manici allineati simmetricamente che possono essere di diversi modelli: a più componenti o rivestiti con una guaina gommata.

I manici a più componenti assicurano una maggiore durabilità dell' utensile, in quanto realizzati con un' alternanza di materiali morbidi e duri distribuiti nella maniera più opportuna per assicurare una presa salda, la giusta pressione durante i processi lavorativi ed il corretto assorbimento delle scosse che potrebbero generarsi dal taglio di fili e cavi elettrici. Nell' acquisto di una pinza bisogna prestare molta attenzione ai bracci, considerando che, se troppo ingombranti, non agevoleranno il lavoro nell' evenienza di angoli stretti e che probabilmente occuperanno uno spazio più consistente nella cassetta degli attrezzi.

Erroneamente si tende a confondere pinze e tenaglie.

Le tenaglie sono dotate di un' articolazione libera, le leve si incrociano passando per un punto di bloccaggio, tale meccanismo consente nel tempo un uso molto prolungato dell' utensile, che per la sua particolare composizione è meno soggetto ad usura. Le tenaglie sono in realtà strumenti più versatili e resistenti delle pinze. Hanno dimensioni maggiori e possono essere esposti a temperature elevate, ancor più di quanto una pinza potrebbe sopportare. Il principio di funzionamento è anche in questo caso la leva, servono per stringere, piegare, tagliare; la differenza sostanziale la ritroviamo nella forma della testa e nelle dimensioni più voluminose. 

Le tenaglie sono utensili destinati a lavorazioni molto più pesanti di quelle che si possono svolgere con una pinza, il loro uso è infatti molto frequente fra carpentieri, saldatori e fabbri.

Prodotto aggiunto alla Wishlist
Prodotto inserito per il confronto

Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte degli utenti, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Proseguendo nella navigazione, cliccando sul bottone Accetta, si esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.